Arhiv

Come fare una palla di vetro con la neve?

La magia dei fiocchi di neve nel cielo ha sempre un certo fascino e risveglia il bambino che è in noi, soprattutto nei giorni che precedono il Natale e l’anno nuovo.

In pochi semplici passi, con del materiale facilmente reperibile a casa, potrai evocare un pizzico di quella magia creando una palla di neve.

Per fare una palla di neve, avrai bisogno di:

  • Un vaso per conserve
  • Un tappo
  • Una statuetta o una pigna
  • Acqua
  • 2-3 cucchiaini di glicerina
  • Brillantini
  • Un fiocco
  • Forbici
  • Neostik UNIVERSAL TRANSPARENT colla

La prima cosa di cui avrai bisogno per creare la tua palla di neve è un barattolo per conserve. Può essere delle dimensioni che vuoi, a patto che sia proporzionata alla statuetta o alla pigna che sarà al centro della tua palla di neve. Consigliamo di scegliere un vaso con un’ampia apertura, in modo da consentire di riporvi la statuetta. Per cominciare, lava il barattolo con del detergente e dell’acqua calda, dopodiché asciugalo bene. Dovrai assicurarti che l’interno del vasetto sia pulito perché sarà molto difficile poterlo pulire successivamente.

Scegli gli oggetti che decoreranno o renderanno interessante l’interno della tua palla di neve. Puoi usare delle statuine, degli abeti in miniatura o dei piccoli ornamenti di Natale. Assicurati solo che siano delle giuste dimensioni per il tuo barattolo. Per una palla di neve dal look più naturale, puoi optare per delle pigne che hai raccolto nei boschi vicini o durante le tue passeggiate nel parco. Puoi anche colorare la pigna di colore argento o oro prima di inserirla. Se il tuo vaso è grande, puoi selezionare diverse statuine e creare una scena di un villaggio innevato, una festa colorata tra i fiocchi di neve, degli animali che giocano e temi simili.

Usa della colla Neostik UNIVERSAL TRANSPARENT per attaccare le statuette o le pigne all’interno del tappo, che verrà poi fissato al barattolo una volta che la colla si asciugherà.  Mentre aspetti che la colla si asciughi, puoi riempire il vaso con dell’acqua e con l’ingrediente segreto per qualsiasi palla di neve – la glicerina. Questo liquido trasparente e senza colorazione, solitamente ricavato da oli vegetali, rallenterà l’effetto della neve o dei brillantini che cadono nella tua palla di neve. Se non hai della glicerina, puoi anche usare dell’olio per neonati. Aggiungi 2-3 cucchiaini di liquido. Poi mescola uno o due cucchiaini di brillantini nella miscela di acqua e glicerina.

Applica Neostik UNIVERSAL TRANSPARENT sull’intera superficie del bordo interno del tappo. Dopodiché capovolgi il tappo, immergi delicatamente la tua statuette nel liquido e richiudi il tappo.  Aspetta che la colla si asciughi e capovolgi il barattolo per controllare se ci sono fuoriuscite di liquido.  Finalmente puoi aggiungere un bel fiocco sulla base della palla di neve.

Lucidatura

Agosto 2022 – Vuoi lucidare alla perfezione la tua auto d’epoca? O finalmente lucidate le maniglie cromate, far brillare i fornelli in cucina, il portacandele in ottone oppure le posate? Con la pasta lucidante PUROL tutto ciò sarà molto facile.

PUROL è una pasta lucidante morbida e universale per metalli. Viene usata per lucidare, rimuovere la ruggine e pulire le superfici di vari metalli: rame, ottone, cromo, zinco, nickel, alluminio, ecc. La pasta è adatta anche per lucidare oggetti smaltati e plastiche dure.  La pasta rigenera gli oggetti lucidati riportandoli alla loro originale brillantezza.

 

Lucidare le parti cromate di un’auto d’epoca

PUROL è una pasta lucidante che può essere usata sulla tua auto d’epoca per eliminare le parti scolorite sullo scarico dovute al calore, alla ruggine e all’ossidazione. I punti scuri sul metallo non coperto possono essere rimossi con la pasta lucidante PUROL.

 

Le parti cromate e inossidabili dell’auto d’epoca che possono essere lucidate con la pasta lucidante PUROL sono:

  • parti cromate (ad es. specchietti cromati),
  • parti cromate all’interno dell’auto d’epoca,
  • le lunette dei fanali,
  • le cornici dei finestrini,
  • le modanature decorative.

 

Altri usi della pasta lucidante PUROL

PUROL è così versatile che può essere usato per molti altri tipi di pulizia.

L’acciaio inossidabile è una scelta comune per lavandini, apparecchi, terrine, ringhiere e così via. La sua forza, durata e brillantezza sono ampiamente apprezzate, ma questo materiale necessita di manutenzione per apparire come nuovo.

Non dimenticare: PUROL può pulire e lucidare anche altri metalli come rame, ottone, cromo, zinco, nickel, alluminio, ecc. Con il suo aiuto puoi lucidare facilmente oggetti come portacandele, posate, vasi, caffettiere, cappe, brocche, le parti in acciaio dei fornelli, ruote e molte altre cose nel tuo appartamento.

La pasta non è adatta per lucidare la vernice delle automobili.

Processo di lucidatura

Applica la pasta lucidante universale PUROL su un panno morbido (cotone o lana di cotone) e lucida gli oggetti a mano fino a farli brillare. Raggiungerai un effetto migliore con diverse piccole applicazioni della pasta lucidante. Consigliamo di lavorare a temperatura ambiente. Dopo aver finito di lucidare, rimuovere i residui e le tracce della pasta con l’aiuto di un panno pulito/cotone.

 

Invia la tua domanda sull’uso versatile della pasta lucidante morbida PUROL ai nostri esperti all’indirizzo kemostik@helios.si.

Come riparare i gioielli da soli?

Luglio 2022 – Alcuni di voi hanno già sperimentato la situazione in cui la chiusura del vostro gioiello preferito si è rotta, oppure si è creato un grosso nodo alla catenella, oppure ancora si è staccata una pietra dagli orecchini e così via. I gioielli danneggiati finiscono nelle immondizie oppure vengono chiusi in un cassetto per mesi, se non anni, prima che ci decidiamo di ripararli.

Lasciati consolare. Non hai bisogno di esperti di gioielleria per questi interventi; molte riparazioni ad anelli, bracciali, collane e orecchini possono essere fatti da te. Un anellino rotto di un orecchino, una pietra staccato, un nodo alla catenina e simili riparazioni possono essere svolte facilmente a casa.

 

Una pietra staccata

I gioielli decorati con brillantini, che siano economici zirconi a forma di cubo, pietre semi-preziose o diamante, possono cadere o danneggiarsi. Nella maggior parte dei casi si stacca una pietra, ma ciò non significa che il tuo gioiello è distrutto e devi dirgli addio… Con l’aiuto della colla epossidica, puoi attaccare la tua pietra al gioiello molto velocemente.

 

Per riparare il tuo gioiello avrai bisogno di:

– Gioiello danneggiato

– Una pietra staccata

– Pinzette

Neostik Epoxy Super 5 adesivo epossidico

Prepara il gioiello danneggiato per la riparazione. Prima di applicare la colla, se necessario, pulisci il pezzo. Se si tratta di un piccolo buchino dove dovrai attaccare la pietra, puoi usare uno stuzzicadenti o un piccolo pennellino per applicare la colla. In questo modo fai sì che la colla non sbavi oltre sporcando il gioiello.

Applica Neostik Epoxy Super 5 adesivo epossidico nel buchino, dopodiché posa attentamente la pietra caduta con l’aiuto delle pinzette. Lascia riposare il gioiello per almeno 10 minuti per permettere alla colla epossidica di asciugarsi e creare un legame forte e duraturo. Nello stesso modo puoi anche attaccare altri pezzi di gioielli che si sono staccati.

 

Si è danneggiato il clip o la base di un orecchino

È completamente normale che gli orecchini si danneggino durante l’uso, specialmente se sono fatti di massa modellante alla quale viene poi attaccata la chiusura sul retro. Nemmeno le perle sono un’eccezione, infatti i pendenti vengono attaccati in modo approssimativo.

 

Per riparare gli orecchini avrai bisogno di:

– Orecchino

– Nuova base o clip per l’orecchino

Neostik Epoxy Super 5 adesivo epossidico

Puoi comprare una nuova base per l’orecchino in qualsiasi negozio specializzato che vende materiali fai da te. Riparare degli orecchini in cui il pendente si è danneggiato o staccato è molto semplice. Oltre alla nuova base avrai bisogno della giusta colla.

Neostik Epoxy Super 5 rapido bi-componente adesivo epossidico assicura un legame forte e duraturo. Lo strato adesivo indurito è resistente all’acqua, all’olio e a molti agenti chimici, inclusi i profumi.

Stai solo attento quando lo applichi; non applicare troppa colla, che potrebbe sbavare dai bordi dell’orecchino mentre attacchi la nuova base. Se dovesse succedere, consigliamo di pulire l’eccesso di colla il più velocemente possibile. Una volta che la colla si è asciugata e la nuova base si è attaccata correttamente, puoi indossare di nuovo i tuoi orecchini.

Come usare il sughero in casa in modo attraente

Giugno 2022 – Sicuramente hai già notato qualche pannello di sughero nei negozi specializzati che vendono prodotti per la decorazione della casa, fai da te e simili. In un primo momento, dei pannelli in sughero di diverse dimensioni possono sembrare noiosi, ma in realtà possono essere usati in modi diversi.

Decorazione facile per la parete: esagoni di sughero

Vuoi interrompere una noiosa parete bianca dell’appartamento o della casa in un modo facile ed economico? Con l’aiuto del sughero puoi utilizzarlo per decorare gli spazi vuoti delle pareti.

 

Per creare degli esagoni di sughero avrai bisogno di:

– Pannelli di sughero (il numero dipende dalle tue preferenze)

– Taglierino

– Matita

– Righello

Neostik FIX & SEAL PER TUTTE LE SUPERFICI

Prima di tutto, disegna degli esagoni sui pannelli di sughero con una matita e un righello. In questo modo potrai determinare la dimensione desiderata. Se gli esagoni non ti piacciono o pensi che non starebbero bene nella tua stanza, puoi sempre scegliere un’altra figura geometrica. Usando un taglierino, ritaglia le forme disegnate sui pannelli di sughero. Il numero di forme ritagliate dipende da quanti pannelli di sughero vuoi attaccare alla parete. Puoi optare per pochi pannelli, oppure, per un effetto più forte, attaccarli su quasi tutta la parete. Indipendentemente dal numero di pannelli che attaccherai alla parete, possiamo assicurarti che la trasformazione della parete sarà unica e molto originale. Una volta ritagliate le forme di sughero, attaccale alla parete con il sigillante adesivo Neostik per tutte le superfici.

 

Un pannello di sughero per appendere e conservare i gioielli

Forse conosci anche tu il problema delle collane e dei braccialetti ingrovigliati che può essere parecchio fastidioso e difficile da risolvere. Con l’aiuto di un pannello di sughero puoi risolvere questo “groviglio” e, soprattutto, non avrai bisogno di molto per crearlo!

 

Per creare un pannello di sughero per appendere i gioielli, avrai bisogno di:

– Pannello di sughero

– Chiodi

Neostik FIX & SEAL PER TUTTE LE SUPERFICI

In un negozio specializzato, scegli un pannello di sughero che ti piace. Considera anche il numero di collane o di gioielli che vuoi appendere. Dopodiché attacca il pannello alla parete con Neostik Fix&Seal per tutte le superfici. Una volta che il sigillante adesivo è asciutto, puoi attaccare ai chiodi i tuoi gioielli preferiti. Se non ti piace il colore del sughero puoi anche pitturarlo oppure puoi disegnare un bel motivo che starà bene nella stanza in cui appenderai il pannello dei gioielli. Se hai dei gioielli più pesanti o vuoi appendere anche degli anelli, puoi attaccare uno spago al pannello e appendere piccole mollette decorative. Puoi comprare delle mollette decorative nei negozi di fiori o di material creativo. Dopodiché appendi i gioielli con le mollette, che li terranno al loro posto finché non sarà il momento di indossarli.

 

 Trasformazione stilistica dei pannelli di sughero

Se hai già in casa un classico pannello di sughero, puoi sottoporlo ad una trasformazione di stile con l’aiuto di tessuto a tuo piacimento, che lo renderà molto più attraente ed esprimerà il tuo stile personale.

 

Per trasformare con stile il tuo pannello di sughero, avrai bisogno di:

– Pannello di sughero classico

– Una bella cornice (se il pannello non ne ha una)

– Metro a nastro

– Tessuto o materiale tessile

– Forbici

– Pennello

– Colore

Adesivo Neostik UNIVERSAL

Prima di andare a caccia del giusto tessuto, misura le dimensioni del pannello di sughero in modo da comprare la giusta quantità di tessuto. Nei negozi specializzati potrai trovare migliaia di colori, motivi e patterns tra cui scegliere. Puoi scegliere un colore che si sposa bene con il tuo arredamento oppure qualcosa di più audace; un pattern colorato che porterà energia e colore alla stanza. Ed è finalmente ora di mettersi al lavoro. Puoi ridipingere la cornice del pannello di sughero oppure usare una che ti piace. Ritaglia il tessuto seguendo le dimensioni del pannello di sughero. Dopodiché applica adesivo Neostik UNIVERSAL sul sughero. Usa un pennello per un’applicazione più facile e veloce. Dopodiché appoggia attentamente il tessuto alla base. Se hai un pannello senza cornice, attacca i margini con l’adesivo Neostik UNIVERSAL. Lungo il bordo interno della cornice puoi aggiungere reti, bottoni, fiocchi colorati o altri accessori simili che ravviveranno il pannello di sughero rinnovato. Una volta asciugato tutto quanto, puoi attaccare foto, orari, ricette, frasi motivazionali e altri promemoria sul pannello.

 

Se non sei molto entusiasta di quest’idea, puoi sempre optare per un approccio un po’ più facile. Dipingi il sughero o alcune parti di esso con un colore che ti piace. Anche qui puoi giocare con diverse forme che puoi ritagliare nel sughero, che potrai arrangiare in modo diverso sulla parete una volta asciugato il colore.

Come creare una testiera per il letto fai da te?

Maggio 2022 – Sapevi che una persona in media dorme 26 anni della propria vita? Per alcuni di voi questa sembra un’idea da sogno, non è vero? Ma la cosa più sorprendente è che di fatto spendiamo sette assurdi anni di vita cercando di addormentarci. Questo sembra un vero e proprio incubo. Un materasso adatto e di alta qualità è di cruciale importanza per il tuo sonno e il tuo riposo. Tuttavia, ciò che cattura maggiore attenzione in termini di estetica, sono la struttura del letto e la testiera.

Negli ultimi anni le testiere godono di crescente attenzione per quanto riguarda la selezione del letto e il design. La scelta della testiera è diventata importante quasi come quella del materasso. Gli anni recenti hanno visto una crescente popolarità delle testiere imbottite, che offrono maggiore comfort al consumatore.

 

Soluzione semplice: testiera di legno

Il modo più semplice e veloce di realizzare una testate è quello di utilizzare un grande pezzo di legno o una tavola. Si tratta del modo più facile ed economico per trasformare la tua stanza senza investire molto tempo ed energia.

 

Per realizzare una testiera in legno avrai bisogno di:

  • Un grande pezzo di legno o un pannello OSB (dimensione a piacere)
  • Stecche di legno (la loro larghezza deve essere uguale a quella della struttura del letto)
  • Carta abrasiva
  • Un trapano con le relative punte
  • Viti
  • Neostik SIGILLANTE ADESIVO PER TUTTE LE SUPERFICI

 

Per costruire la tua testiera, innanzitutto seleziona una grande tavola di legno. Le misure dipendono dalle tue preferenze. Se vuoi seguire gli ultimo trend può anche essere più grande della struttura, oppure può semplicemente seguire le dimensioni del letto. In alternative, puoi procurarti delle assi di legno che porrai una accanto all’altra oppure addirittura posizionarle in modo non allineato. Puoi posizionare una più a sinistra, un’altra più a destra e ripetere quest’operazione fino alla fine della testiera. Un altro materiale che puoi usare è il pannello OSB, che è facile da fissare alla parete sopra il letto.

Se necessario, carteggia la tavola di legno o le assi con della carta abrasive per rimuovere eventuali schegge e donare un look levigato. Dopodiché, decidi la parte frontale della tavola e avvita le assi sul retro della tavola con un trapano. Le assi servono a montare la testiera alla struttura del letto oppure, se preferisci, alla parete vicino al letto. Le due assi sui bordi devono essere più lunghe delle altre; verranno avvitate alla struttura del letto. Ora applica Neostik SIGILLANTE ADESIVO PER TUTTE LE SUPERFICI alle parti delle assi posizionate direttamente sulla testiera e in parallelo alla parete. Il fissante Neostik garantirà una migliore adesione della testiera alla struttura del letto e una maggiore stabilità.

 

Testiera creata da pallet riciclati

L’uso (o meglio il riciclo) versatile di vecchi pallet nell’arredamento è diventato un vero e proprio trend negli ultimi anni. I vecchi pallet riciclati godono così di una seconda vita, di una nuova possibilità di adornare le case come tavolini da tè, panchine in sala da pranzo, librerie, fioriere sul balcone, colorati pezzi di arredamento da giardino e così avanti. Ecco come puoi utilizzare un pallet riciclato per creare una testiera per il tuo letto.

Per costruire una testiera di legno fatta di pallet riciclati avrai bisogno di:

  • Due pallet di legno riciclati
  • Carta abrasiva
  • Un trapano e le relative punte
  • Viti
  • Neostik SIGILLANTE ADESIVO PER TUTTE LE SUPERFICI

Quando ritiri dei pallet usati la prima cosa da fare è determinare se sono in condizioni abbastanza buone da poterli usare come testiera. I pallet devono essere abbastanza solidi e soprattutto asciutti. È inoltre molto importante assicurarsi che non ci siano parassiti. Se sei riuscito a trovare dei pallet in buone condizioni, puoi cominciare con la costruzione. Per prima cosa dovrai carteggiare la superficie per rimuovere frammenti che potrebbero pungerti o graffiarti mentre riposi o mentre costruisci la testiera. Una volta ripuliti, i pallet possono essere montati alla struttura del letto con un trapano. Alla fine, applica un po’ di Neostik SIGILLANTE ADESIVO PER TUTTE LE SUPERFICI alla parte posteriore dei pallet per una maggiore stabilità in quanto la testiera di pallet riciclato viene posizionata contro la parete.

 

Testiera imbottita

Le testiere imbottite hanno un look molto ricercato e senza tempo, e la loro estetica confortevole è molto invitante. Tuttavia, se le foto delle testiere imbottite ti fanno pensare a dei prezzi piuttosto cari, stai tranquillo, non sei l’unico. Molto spesso le testiere e le strutture letto imbottite si trovano una fascia di prezzo piuttosto alta.  Nonostante ciò, non abbandonare il tuo sogno di avere una testiera morbida, poiché esiste un modo molto semplice per costruirne una a casa senza spendere troppo. Potresti essere sorpreso di scoprire quanto è semplice costruirla…

Per realizzare una testiera imbottita, avrai bisogno di:

  • Assi di legno (la larghezza deve combaciare con la struttura del letto)
  • Pannello di compensato (deve essere della stessa lunghezza e larghezza delle assi)
  • Tessuto (materiale, colore e design a seconda dei gusti)
  • Motosega circolare o da banco
  • Forbici
  • Pinzatrice
  • Un trapano con le relative punte
  • Viti
  • Schiuma
  • Bottoni imbottiti
  • Aghi
  • Filo
  • Metro a nastro
  • Neostik SIGILLANTE ADESIVO PER TUTTE LE SUPERFICI
  • Spray adesivo Neostik COLLA SPRAY PROFI UNIVERSAL (per attaccare la schiuma al pannello di compensato)

 

Prima di cominciare a realizzare la tua testiera imbottita, dovresti misurare la struttura del letto e decidere le dimensioni della testiera. Puoi realizzare una testiera più grande della struttura del letto oppure delle stesse dimensioni, come preferisci. La scelta dipende dal look che vuoi ottenere. Usa un metro a nastro e annota le misure, in modo da essere sicuro di ordinare il pannello in compensato e le assi delle corrette misure. In questo modo potrai anche stimare la quantità di tessuto di cui avrai bisogno per l’imbottitura che verrà attaccata al pannello di compensato. La scelta del materiale che ricoprirà la testiera dipende completamente da te. I negozi specializzati che vendono tessili al metro offrono una grande varietà di tessuti, colori, materiali e motivi. La scelta del colore e del motivo è molto importante, in quanto apporteranno un nuovo stile e una ventata di vita nella tua camera. Se vuoi un letto rilassante, ti consigliamo di optare per dei toni dolci e tenui, come il blu pallido, il verde chiaro, il rosa pastello, il beige, il bianco sporco o il grigio chiaro. D’altra parte, se vuoi ravvivare la camera da letto, puoi scegliere delle tonalità più vivaci, come il giallo, l’arancione o il rosso.

 

Una volta anche tutti gli utensili e i materiali sono pronti, è ora di mettersi al lavoro. Se non sei riuscito a procurarti un pannello di compensato o un’altra base della giusta misura, dovrai prima tagliarlo con la sega per raggiungere le giuste dimensioni della testiera. Dopodiché, con un trapano avvita le assi di legno alla parte posteriore del pannello di compensato. Le assi devono essere larghe e lunghe come il pannello, in modo da essere montate correttamente alla parete sopra la struttura del letto.

Applica lo spray adesivo Neostik COLLA SPRAY PROFI UNIVERSAL alla parte frontale della superficie del pannello di compensato. Dopodiché fissa la schiuma all’adesivo, e se la schiuma è troppo grande per il pannello, taglia gli eccessi con delle forbici. Per un maggiore comfort puoi ripetere il processo applicando una seconda passata di spray adesivo e sopra di essa un altro strato di schiuma.

Prima di coprire la schiuma con il tessuto, quest’ultimo deve essere stirato per evitare delle pieghe. È il momento di posizionare il tessuto che ricoprirà la testiera imbottita sulla schiuma attaccata alla base in legno. Dopodiché, ruota la testiera a faccia in giù, in modo che la copertura si trovi in basso. Adesso puoi tagliare i bordi della copertura se sono troppo lunghi, ma stai attento a lasciare almeno un paio di centimetri oltre la schiuma, in modo da poter attaccare la copertura al retro della base dove si trovano le assi di legno.

 

Prima di fissare la copertura di tessuto alle assi di legno assicurati che sia tesa abbastanza, per evitare delle antiestetiche pieghe. Usando una pinzatrice, attacca la copertura alle assi di legno in tutta la lunghezza e larghezza.

Se vuoi abbellire la testiera con dei bottoni, pensa prima a come posizionarli. Prendi una matita e segna i punti sul retro del pannello dove vuoi posizionare i bottoni. Per assicurarti che i bottoni siano posizionati in modo uniforme, aiutati con il metro a nastro. Il passaggio successivo è quello di creare dei piccoli fori con il trapano sul retro del pannello, profondi abbastanza da forare il compensato ma non la schiuma, che si danneggerebbe.

Una volta creati i fori, prendi un filo spesso per cucire i bottoni imbottiti alla parte frontale della testiera. Unisci l’ago e il bottone con il filo e spingilo attraverso la superficie del tessuto e attraverso la schiuma. Ripeti un paio di volte, finché il bottone non risulti ben aderente alla testiera. Quando senti che il bottone è saldamente attaccato alla testiera imbottita, spingi l’ago attraverso il foro sul retro della base in compensato e fissa il filo in modo che rimanga al suo posto. In questo modo il bottone sulla parte frontale non cadrà giù. Puoi fissare il filo alla base utilizzando una pinzatrice.

Ora che hai quasi finito, non ti resta che fissare la testiera alla parete sopra il letto. Applica Neostik SIGILLANTE ADESIVO PER TUTTE LE SUPERFICI  alle assi di legno posizionate sul retro della testiera e incolla la base di legno alla parete.

 

 

Come riparare una porta con un buco?

Aprile 2022 – La maggior parte delle porte mediocri una casa o in appartamento sono leggere e fragili in confronto alle porte un po’ più massicce. La maggior parte possiede un interno cavo che può essere danneggiato molto rapidamente in momenti di negligenza.

Dicono che la sfortuna non riposi mai. Non ci vuole molto per danneggiare in modo non intenzionale l’arredamento o, ancora peggio, noi stessi. Come abbiamo menzionato nell’introduzione, la maggior parte delle porte nei nostri appartamenti o nelle case sono fatte di materiali leggeri e non massicci. Le porte leggere, non massicce o addirittura cave possono danneggiarsi o forarsi molto rapidamente, anche ad esempio spostando dei mobili da una stanza all’altra quando si rinnova o si esegue altri lavori.

 

I danni alla porta non sono belli da guardare e di solito non si può aspettare molto prima di ripararli o comprarne una nuova. Se il danno alla porta non è troppo grosso e non abbiamo bisogno di comprarne una nuova, possiamo anche ripararla da soli con l’aiuto degli attrezzi e dei mezzi giusti per riempire il buco nella porta (come la schiuma PUR).

Il modo migliore per riparare una porta è riempiendo il buco che si è formato. In questo modo preveniamo successive crepe. Il filler previene ciò perché si idurisce immediatamente dopo l’applicazione. Il processo di riparazione è abbastanza semplice e non richiede eccessiva esperienza o doti particolari. Questo tipo di procedura di riparazione è simile alla riparazione dei fori nella parete (asciutta) o in altri materiali.

Per riparare un buco nella porta avrai bisogno di:

– Schiuma poliuretanica manuale Neostik schiuma manuale UNIVERSALE

– Guanti di protezione

– Coltello multifunzione

– Carta per levigare o levigatrice orbitale

– Panno per pulire

– Coltello per stucco

Neostik stucco epossidico EPOXY KIT

– Rivestimento per superfici in legno

– Pennello

 

Le riparazioni alla porta possono essere effettuate senza doverla smontare dai cardini. Tuttavia, la riparazione sarà molto più facile e più accurate se rimuovi la porta, la carteggi e la pulisci con un panno prima di ripararla. Una volta che la superficie è pulita e pronto, puoi cominciare a riparare o riempire il buco nella porta.

Per riempire il buco avrai bisogno di Neostik schiuma manuale UNIVERSALE, che permette molte applicazioni nelle costruzioni e nelle installazioni elettriche, o quando si riempie le tubature o altri materiali. La formulazione speciale permette una buona adesione a molti strati. Neostik Pur foam Universal è fatto di materiali grezzi di alta qualità e additivi che assicurano un’ottimale isolamento sonoro e termico. Se è la prima volta che usi PUR, permettici di ricordarti che tende ad aderire a materiali come tessili, legno e cose simili. La schiuma PUR è difficile da rimuovere, quindi cerca di essere molto preciso e attento quando la applichi.

 

Consigliamo di usare dei guanti protettivi durante l’applicazione della schiuma PUR. Applica la schiuma PUR alla superficie danneggiata o spruzzala nel buco. La schiuma PUR si espande dopo l’applicazione e riempie il buco nella porta. Una volta che la schiuma PUR si indurisce, puoi semplicemente tagliarla dai bordi della superficie dove ci sono dei residui non desiderati. Dopodiché applica un filler sulla superficie riparata e leviga la superficie della porta. In questo modo la porta sarà resistente ad eventuali altri danni e possibili crepe che potrebbero verificarsi se la porta non fosse stata riparata.

Per questo lavoro raccomandiamo di usare il composto da stucco epossidico Neostik EPOXY KIT, che viene usato per incollare, riparare e fissare le crepe e le tubature, per riparazioni su condutture, radiatori, serbatoi, per riparazioni subacquee (aquari, piscine), per ancoraggi con viti e lavori simili. Il stucco epossidico può essere levigato dopo essersi asciugato. In questo modo la superficie diventa piatta e liscia e si adatta al resto della superficie della porta.

 

Rimuovi l’eccesso di prodotto con un coltello apposito. Stai attento a levigare la superficie lungo i bordi. Se necessario, puoi levigare leggermente la superficie alla fine, in modo che non risulti irregolare.

 

Per ottenere delle riparazioni perfette, puoi anche applicare un prodotto per il legno come strato finale, che riempirà le ultime piccolo imperfezioni visibili e renderà completamente invisibile la riparazione.

 

 

3 IDEE PER UNA CORONA DI PASQUA

Marzo 2022 – Le vacanza di Pasqua sono dietro l’angolo e il profumo di pietanze preparate a mano riempirà presto le nostre case. Una stupenda tradizione pasquale, oltre alla decorazione delle uova e alla preparazione della “putizza” (un dolce lievitato) è quella di confezionare delle corone di Pasqua.

Pasqua è una festa colorata, caratterizzata dai colori pastello, dai fiori sbocciati, dalle torte di Pasqua dai mille colori e dai piatti tradizionali, come ad esempio la “putizza” di noci e il cotto di Pasqua. Questa primavera, decora la tua casa nello spirito di Pasqua e prepara la tua corona da appendere sulla porta o da mettere in tavola assieme ai piatti tradizionali.

Una corona di Pasqua colorata

Festeggia Pasqua con una corona pasquale decorate con splendide uova colorate.

 

Avrai bisogno di:

  • Una corona di rami (la trovi nei negozi fai da te)
  • Uova di Pasqua in plastica
  • Vernice per plastica (o spray colorato)
  • Pennelli
  • Adesivo a contatto Neostik UNIVERSALE TRASPARENTE

Usa una corona senza ornamenti come base. Può contenere diversi rami intrecciati o del filo. Oltre alla corona, nel negozio fai da te potrai trovare delle uova di Pasqua in plastica. Le vernici che utilizzerai per decorare e colorare le uova devono corrispondere al loro materiale.  In questo modo eviterai che la vernice diventi appiccicosa. Puoi anche scegliere di decorare con della carta crepe, o dei fazzoletti colorati, glitter, ecc. Se decidi di usare questo tipo di materiale, dovrai anche usare un adesivo adatto per attaccarlo alla superficie. Raccomandiamo l’uso dell’adesivo a contatto Neostik UNIVERSALE TRASPARENTE.

 

Prima di continuare a decorare la tua corona di Pasqua, assicurati che le uova colorate e decorate si siano completamente asciugate. In questo modo eviterai che il colore si sporchi mentre fissi le uova sulla corona. Una volta che la vernice o il materiale incollato si è asciugato, le uova colorate possono essere attaccate alla corona usando l’adesivo a contatto Neostik UNIVERSALE TRASPARENTE.

Una corona di Pasqua fatta di materiali naturali

È possibile confezionare una corona di Pasqua usando materiali naturali e sostenibili.

 

Avrai bisogno di:

  • Vari rami e ramoscelli
  • Rametti di abete e muschio
  • Uova di legno
  • Spago
  • Forbici
  • Adesivo a contatto Neostik UNIVERSALE TRASPARENTE

 

Raccogli dei rametti da intrecciare in una corona. Assicurati che siano abbastanza flessibili da piegarli in modo da formare un cerchio. Per una decorazione aggiuntiva e un look più naturale, raccogli anche del muschio e dei ramoscelli d’abete. In questo modo aggiungerai anche del colore. Una volta intrecciati i rami, usa l’adesivo a contatto Neostik UNIVERSALE TRASPARENTE per attaccare il muschio.

 

Dopodiché attacca le uova di legno sulla corona disponendole come preferisci. Una volta asciugata la colla, puoi aggiungere un fiocco di corda alla tua corona. In questo modo donerai un look elegante nella parte alta o bassa della tua corona. Alla fine puoi aggiungere un fiore primaverile alla tua corona per darle un tocco di colore.

Una corona di Pasqua con il coniglietto

Confeziona una corona di Pasqua speciale per accogliere l’arrivo delle vacanze.

 

Avrai bisogno di:

  • Una corona tonda
  • Corda o nastro
  • Uova decorative
  • Fiori finti
  • Un coniglietto di Pasqua
  • Forbici
  • Adesivo a contatto Neostik UNIVERSALE TRASPARENTE

Avvolgi l’intera corona di plastica o polistirolo con del nastro o dello spago, incollandolo alla base usando l’adesivo a contatto Neostik UNIVERSALE TRASPARENTE. Una volta asciugata la colla puoi iniziare a decorare la tua corona di Pasqua. Prima di tutto, decidi come disporrai gli elementi decorativi, dopodiché comincia ad incollarli alla superficie della corona. Avrai bisogno dell’adesivo a contatto Neostik UNIVERSALE TRASPARENTE per le decorazioni come uova, fiori e il coniglietto. Puoi completare il design con un fiocco colorato sulla parte superiore della corona di Pasqua, che le donerà una bellissima cornice.

3 idee per creare dei biglietti di auguri per la Festa delle donne e la Festa della mamma

Febbraio 2022 – Si stanno avvicinando due giorni importanti; la Festa delle donne e la Festa della mamma. Quest’anno puoi sorprendere la tua dolce metà, la mamma o la nonna con un biglietto che hai creato da solo o con i bambini.  Non c’è niente di più bello di un biglietto di auguri fatto a mano, una dimostrazione del tuo tempo, del tuo impegno e di tutto il tuo amore, nonché un’occasione per scoprire la tua vena artistica!

Creare un biglietto di auguri è facile e veloce. In realtà, durante la creazione di un biglietto per la Festa delle donne o per la Festa della mamma potrai divertirti e rilassarti. Puoi scegliere tra diverse tipologie di carta, tessuti, adesivi, penne colorate e molti altri materiali… Avrai molte opzioni a tua disposizione in casa.

Un bouquet di fiori

Questo biglietto di auguri molto rappresentativo è molto facile da creare. È un’ottima opportunità per regalare dei fiori che non appassiscono.

 

Avrai bisogno di:

  • Carta colorata spessa
  • Carta bianca o collage
  • Forbici
  • Penne colorate
  • Adesivo Neostik UNIVERSAL TRANSPARENT

 

Usa la carta spessa per creare la base del tuo biglietto di auguri. Raccomandiamo l’uso di carta da disegno, che puoi piegare mentre all’interno scrivi il messaggio desiderato.  Ritaglia dei fiori di carta colorata o usa il collage. Puoi anche usare della semplice carta bianca se non hai la carta colorata. In questo caso disegna dei fiori con delle penne o matite colorate. Usa l’adesivo universal Neostik UNIVERSAL TRANSPARENT per incollare i fiori sulla copertina del tuo biglietto di auguri. Per un effetto 3D, usa i bottoni colorati al posto del collage.

 

Un cuore in 3D

Dimostra alla tua dolce metà che la porti sempre nel tuo cuore. I cuori sono sempre molto attuali sui biglietti di auguri fatti dai bambini per le loro mamme.  Ora vi mostreremo come fare un biglietto di auguri con un cuore in 3D.

Avrai bisogno di:

  • Carta colorata spessa
  • Carta bianca o collage
  • Forbici
  • Matita
  •  Adesivo Neostik UNIVERSAL TRANSPARENT

 

Come nell’idea precedente, iniziamo usando la carta spessa come base per il biglietto di auguri.  Raccomandiamo di usare della carta da disegno. Piegala e poi scrivi un bel messaggio al suo interno.  Puoi anche giocare con la forma del biglietto di auguri, infatti anche la base può essere tagliata a forma di cuore. Questo renderà il tuo biglietto di auguri ancora più speciale. Dopodiché disegna tanti cuori di diverse misure sulla carta colorata, usando una matita.  Possono essere di colori uguali o diversi. Ritaglia i cuori e piegali a metà.  Applica l’adesivo Neostik UNIVERSAL TRANSPARENT sul retro di ogni cuore piegato (sulla parte esterna). Dopidiché incolla i cuori sulla base del biglietto d’auguri, dal più grande al più piccolo.

 

Aggiungi la pasta 

Perché non usare la pasta per cambiare un po’ le cose?

 

Avrai bisogno di:

  • Carta colorata spessa
  • Pasta (va bene di qualsiasi tipo)
  • Pennarello nero o penna dalla punta spessa
  •  Adesivo Neostik UNIVERSAL TRANSPARENT

Anche stavolta cominciamo con l’utilizzo della carta spessa come base per il nostro biglietto. Raccomandiamo di usare della carta da disegno. Un’opzione è quella di piegarlo a metà per scrivere un bel messaggio all’interno. Un’altra opzione è quella di lasciarlo com’è e di scrivere il messaggio sul retro, decorando la parte davanti. Scegli la pasta che più ti piace per creare il tuo design. Con le farfalle puoi creare una cornice per il tuo biglietto; oppure puoi disegnare dei fiori per accompagnarle. Puoi aggiungere le antenne delle farfalle con una penna nera. Puoi anche usare dei pennarelli per decorare la pasta. Oppure puoi comprare la pasta colorata, che si trova in quasi tutti i supermercati.

 

Come decorare una parete spoglia: 5 idee per rendere meravigliose le tue pareti

Gennaio 2022 – La maggior parte delle persone preferisce le pareti bianche per la propria casa, trattandosi di un look luminoso e arioso che sta bene con qualsiasi interior design. A volte, però, le pareti bianche possono far sembrare le pareti un po’ troppo semplici o persino fredde. Per fortuna non occorre ridipingere l’intera stanza per creare una sensazione differente.

Le decorazioni per pareti possono fare questo lavoro. Sia che tu appenda un’opera d’arte di grandi dimensioni, un grande specchio o alcune mensole da parete, l’aggiunta di elementi che catturano l’attenzione su una parete spoglia possono rendere la tua casa più bella, calda e accogliente. Si tratta anche di un’ottima opportunità per aggiungere colore, texture e personalità allo spazio.

 

Se sei un avido viaggiatore puoi creare uno spazio dove appendere le foto dei tuoi viaggi. Oppure gli accessori eclettici che appenderai alla parete comunicheranno il tuo lato creativo. Le possibilità sono praticamente infinite quando si tratta di rinnovare uno spazio.  Qui ci sono cinque eleganti idee per decorare una parete spoglia.

Carta da parati con motivo di mattoni

Perché non aggiungere dei mattoni alla tua parete del salotto o dello studio, replicando un vecchio attico o una vecchia casa? Questo tipo di decorazione non richiede di danneggiare l’intonaco e creare un disastro. Incollare una carta da parati è semplicissimo, oltre che economico, quindi un bonus aggiunto! Se non sei un fan dei mattoni rossi, non preoccuparti. Esistono anche carte da parati con mattoni grigi, neri e marroni.

 

Ceste e vassoi boemi fatti a mano

I fan dello stile boemo saranno entusiasti di quest’opzione per decorare una parete spoglia. Le ceste si possono trovare in negozi d’arredo, al mercatino delle pulci o in negozi specializzati.  Ceste e vassoi sono disponibili in diverse varietà di misure, forme e colori.  Le ceste fatte a mano possono essere incollate alla parete usando Neostik SIGILLANTE ADESIVO PER TUTTE LE SUPERFICI. Premi l’oggetto sulla parete per un po’ per assicurare una corretta adesione.  Usa Neostik COLLA DI MONTAGGIO per attaccare oggetti più pesanti.

 

La mappa del mondo

Le persone che amano viaggiare possono decorare una parete spoglia con una mappa del mondo, dove possono segnare i paesi e i luoghi che hanno visitato.

 

Elementi decorativi in 3D in polistirolo

Per dare un tocco di vita alla parete puoi anche applicare degli elementi 3D decorativi in polistirolo, sia su una parte della parete che sull’intera superficie, aiutandoti con Neostik COLLA DI MONTAGGIO.

 

Un’esposizione di fotografie in bianco e nero

Attacca i tuoi quadri o le tue foto in bianco e nero preferite su una grande parete bianca per creare l’illusione di un enorme opera d’arte, dando uno splendido tocco di vita ad una parete spoglia.

Aggiornamento di HELIOS sull’epidemia di coronavirus (COVID-19)

Ottobre 2020 – A causa dell’aggravarsi della situazione legata all’epidemia di coronavirus (COVID-19), le autorità europee stanno reintroducendo misure più rigorose per preservare la salute, la sicurezza e il benessere dei cittadini. Di conseguenza, abbiamo anche rafforzato le nostre misure organizzative nel gruppo HELIOS.

Tutti i siti di produzione KANSAI HELIOS operano ininterrottamente senza interruzioni. Pur garantendo un flusso di lavoro ininterrotto, la salute e la sicurezza dei nostri dipendenti e delle parti interessate rimane la nostra principale preoccupazione.

Al fine di aiutare a prevenire nel miglior modo possibile la diffusione del Covid-19, continuiamo a seguire le linee guida e le misure definite per mantenere standard igienici adeguati negli uffici, nelle aree comuni e negli impianti di produzione.

  • Continuiamo con il lavoro parziale da casa, ove possibile.
  • La maggior parte dei viaggi d'affari, riunioni, corsi di formazione, attività educative ed eventi sono ancora effettuati tramite piattaforme di comunicazione virtuale.
  • Annunciamo linee guida e misure per tutti i visitatori, appaltatori esterni e fornitori che visitano una delle nostre sedi KANSAI HELIOS.

Ci sforziamo di mantenere una buona comunicazione con tutte le parti interessate, garantire la consegna tempestiva e l'efficienza delle operazioni aziendali.

Tutti i siti di produzione HELIOS funzionano continuamente senza interruzioni, nonostante molti dei nostri dipendenti ora lavorano da casa. Pur garantendo un flusso ininterrotto delle nostre operazioni, la salute e la sicurezza dei nostri dipendenti e di altre parti interessate rimangono la nostra preoccupazione principale.

In conformità con le ordinanze governative in Slovenia e Austria, i nostri negozi al dettaglio per i clienti privati ​​sono chiusi da questa settimana in poi. Questo vale per i negozi Mavrica in Slovenia e per i negozi Fritze Lacke in Austria. Tutti i clienti che a causa di questa situazione eccezionale non sono in grado di accedere ai nostri negozi in Slovenia, sono gentilmente invitati a fare il loro acquisto nel nostro negozio online.

Tutti i siti produttivi del Gruppo HELIOS si trovano in Europa e operano senza interruzioni. Inoltre, HELIOS mantiene anche una posizione forte in termini di inventari e rete fortemente sviluppata di più fornitori. Allo stesso tempo, siamo in costante contatto con i nostri fornitori di valutare i potenziali rischi nelle loro catene di fornitura.

Mentre garantiamo il buon funzionamento della nostra attività, la nostra principale preoccupazione è la salute e la sicurezza dei dipendenti e di altre parti interessate:

  • Abbiamo implementato varie misure e linee guida nei nostri luoghi di lavoro per mantenere standard igienici adeguati negli uffici, nelle aree comuni e negli impianti di produzione.
  • Con l'obiettivo di ridurre il contatto fisico, abbiamo già consentito ai nostri dipendenti di lavorare da casa, dove possibile.
  • La maggior parte dei viaggi di lavoro, riunioni, corsi di formazione, attività educative ed eventi non urgenti sono stati rinviati o sostituiti da diversi mezzi di comunicazione virtuale.
  • Abbiamo preparato linee guida e misure aggiuntive per tutti i visitatori, appaltatori esterni e conducenti di camion che visitano le sedi HELIOS. Per i camionisti abbiamo predisposto anche aree dedicate.

Speriamo che le misure sopra menzionate causino il minor disturbo possibile sulla nostra comunicazione, consegna ed efficienza delle operazioni aziendali.

Siamo a vostra disposizione tramite i nostri contatti standard all'interno delle aziende HELIOS. Potete contattarci tramite e-mail, telefoni cellulari e altri mezzi alternativi di comunicazione virtuale, come teleconferenze, chiamate Skype o riunioni di MS Teams.

Crediamo che insieme supereremo i problemi e costruiremo una base ancora più solida per il momento in cui la situazione tornerà alla normalità.